Infanzia e adolescenza: un’istruttoria per capire.

Istruttoria Bologna
News

Infanzia e adolescenza: un’istruttoria per capire.

Lo scorso 18 e 19 aprile si è tenuta a Bologna, promossa dal Comune,  l’ “Istruttoria pubblica sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, che ha visto la partecipazione di diverse realtà cittadine impegnate sui temi dell’educazione, della riflessione pedagogica e delle politiche rivolte alle giovani generazioni. Fin dall’inizio è emersa in tutta la sua forza l’emergenza educativa in cui ci troviamo, ma anche il desiderio di avviare una sorta di alleanza educativa di tutte le componenti della città. 

Tra i vari interventi, ci sono sembrati di particolare interesse quello di Luisa Leoni Bassani, neuropsichiatra infantile e fondatrice della cooperativa sociale “Il Pellicano“, che gestisce a Bologna diverse scuole paritarie dell’infanzia e una scuola primaria, e quello di Licia Morra, a nome di Scholè, una realtà educativa “gemella” di Portofranco (trovate il nostro articolo su Scholè cliccando qui).

Nella sua relazione, Luisa Leoni Bassani ha affermato che “… a un futuro incerto si può rispondere solo con un presente certo. I ragazzi e chi sta con loro sono l’unico reale presente. A un’assenza si può rispondere solo con una presenza. Alla solitudine si può rispondere solo con una compagnia. Con un rapporto vero, personale, dove l’adulto rischi sé stesso, abbia il coraggio di affermare il valore dei ragazzi e di rischiare una proposta che porti dentro un orizzonte che è il mondo, un orizzonte che è il loro desiderio di costruire e di trovare per sé una realtà di bene, di bello, di buono e di giusto, perché questo hanno e continuano ad avere nel cuore anche questi ragazzi“.

Nel suo intervento, Licia Morra,  parlando delle origini dell’esperienza di Scholè, ha raccontato: “… volevamo creare un luogo in cui potessero incontrarsi il desiderio educativo di alcuni adulti ed il bisogno dei ragazzi… Nel 2001 abbiamo ristrutturato un vecchio capannone e la sorpresa è stata che abbiamo avuto tanti aiuti dalla società civile. Oggi 80 volontari offrono sostegno allo studio in un rapporto individuale a 180 ragazzi di cui solo 37 di origine italiana, mentre gli altri appartengono a ben 21 nazionalità diverse”. 

Continuando Licia Morra ha voluto sottolineare “…l’importanza della gratuità che non è solo un’occasione ma è anche la leva che muove i ragazzi… a volte ci dicono: ma tu fai questo per me gratis? Questo aumenta la motivazione e la stima che hanno per se stessi: essere riconosciuti da qualcuno fa ripartire…  La seconda caratteristica è il rapporto personale, questo non è solo efficace dal punto di vista scolastico, ma permette di essere guardati e accolti come singoli, come persone”.

Da ultimo, ha concluso Licia, “…c’è la questione della diversità: l’altro è diverso ed uguale nello stesso tempo. C’è qualcosa in comune tra l’adulto e il ragazzo per cui si può comunicare anche leggendo Pascoli o Leopardi… si può trovare un terreno di sensibilità comune, ma nello stesso tempo ognuno può far emergere la propria diversità, il proprio modo di essere… nell’incontro a Scholè i ragazzi si sentono a casa… Un luogo è casa non solo se c’è uno spazio fisico, ma se avviene anche questo incontro tra la libertà dei ragazzi (nessuno li costringe a venire da noi) e la libertà degli adulti che si mettono in gioco: è questo ciò di più prezioso che abbiamo da offrire”.

Interessante che queste considerazioni siano state portate in un convegno “politico”, con un rilievo pubblico e alla presenza delle autorità cittadine.

Difficile inoltre trovare parole e sensibilità più vicine ed esaurienti rispetto a quanto si può vivere anche nei vari Portofranco sparsi in Italia…grazie Bologna!

di Marco Rossi

Sostieni Portofranco

Studiare a Portofranco è gratis ma abbiamo bisogno del tuo aiuto perché continui a esserlo. Scopri come.
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare