Sussidiarietà e…sviluppo sociale

Rapporto sulla sussidiarietà 2021-2022
News

Sussidiarietà e…sviluppo sociale

A inizio febbraio è stato presentato a Roma il Rapporto sulla Sussidiarietà 2022, all’interno del quale è stata riservata anche un’analisi dell’attività di Portofranco.
Rimandando alla lettura completa del testo, vogliamo qui di seguito riportare uno stralcio dell’introduzione del capitolo 14°, quello in cui si parla anche di noi:
“La sussidiarietà è una logica sistemica che tende a valorizzare le iniziative che nascono “dal basso” (…). Quindi gli enti del terzo settore possono essere considerati i principali protagonisti dello sviluppo sociale, grazie al loro essere espressione della cultura sussidiaria. Il loro valore non consiste solo nel sopperire alle inefficienze del welfare state, ma nel fatto che i soggetti sussidiari mettono in campo quelle capacità di lettura dei bisogni sociali emergenti, di auto-organizzazione, di strutturazione di reti e di immaginazione e realizzazione di servizi che rappresentano la condizione sistemica per lo sviluppo sociale.”.
Il testo completo del rapporto si trova sul sito della Fondazione per la Sussidiarietà, cliccando qui: 👉 https://bit.ly/3S7VOhh

Sostieni Portofranco

Studiare a Portofranco è gratis ma abbiamo bisogno del tuo aiuto perché continui a esserlo. Scopri come.
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare